A volte una newsletter può presentare alcuni problemi comuni. Qui trovi un elenco con le possibili soluzioni.
Se non riesci a trovare il tuo caso, oppure il problema è più complesso e non si risolve con queste indicazioni, ti invitiamo ad aprire un Support Ticket.
Un cliente non riceve la newsletter
- Dì al cliente di controllare la cartella Spam / Posta indesiderata
- Verifica che faccia parte dei tuoi iscritti alla lista
- Controlla che l’indirizzo e-mail sia corretto (occhio a eventuali punti o trattini)
- Se usi Gmail, controlla anche la scheda “Promozioni”
La newsletter arriva in ritardo
Può capitare un ritardo nei server di invio o ricezione. Alcuni provider (es. Hotmail, Outlook) mettono in coda le email. Attendi fino a 1-2 ore e ricontrolla.
Alcuni utenti ricevono, altri no
- Controlla che gli utenti mancanti siano davvero iscritti alla lista
- Verifica che non abbiano annullato l’iscrizione
- Accertati che l’indirizzo email non sia finito nella lista “sospesi/bounce”
La grafica della newsletter non si vede bene
- Chiedi all’utente di attivare la visualizzazione immagini nella mail
- Testa l’email aprendo con diversi provider (Gmail, Outlook, Apple Mail, ecc.)
Il link nella newsletter non funziona
- Assicurati che il link sia scritto correttamente (http/https)
- Testa il link da diversi browser e dispositivi
- Se usi un servizio di tracciamento (es. link corti o UTM), verifica che non sia stato bloccato dal provider
L’utente dice di non essere più interessato
- Ricorda che c’è sempre il link “Disiscriviti” in fondo all’email
- Mai cancellare manualmente dalla lista senza controllo → meglio usare il tool del servizio (Mailchimp, Sendinblue, ecc.)
La newsletter finisce in spam
- Suggerisci di segnare la newsletter come “Non spam” o di aggiungere il mittente alla rubrica.
- Se il problema persiste con molti utenti, contattaci per una verifica tecnica.
Il tuo problema è stato risolto?