La navigazione in incognito (o privata) è una modalità speciale del browser che non usa i dati salvati in precedenza, come cookie, cronologia o cache.
In pratica, quando apri una finestra in incognito il sito viene caricato come se fosse la prima volta che lo visiti.
Può essere utile perché evita che vecchi file salvati (per esempio cache o cookie corrotti) creino problemi inoltre ti permette di testare il sito “da zero”, senza personalizzazioni o estensioni del browser che potrebbero disturbare la visualizzazione.
In poche parole: se il sito funziona bene in incognito, significa che il problema era legato ai dati memorizzati nel browser.
Come aprire una finestra in incognito
Da iOS (Safari):
- Apri Safari.
- Tocca l’icona Schede (in basso a destra).
- Seleziona Privata.
Da Android (Chrome):
- Apri Chrome.
- Tocca i tre puntini ⋮ in alto a destra.
- Seleziona Nuova scheda in incognito.
Da Chrome (desktop):
- Clicca i tre puntini ⋮ in alto a destra.
- Scegli Nuova finestra di navigazione in incognito.
Da Firefox (desktop o mobile):
- Apri il menu ☰.
- Seleziona Nuova finestra anonima.
Indossa i panni di Sherlock Holmes e prova a investigare.
Allora… il caso è chiuso o dobbiamo continuare le indagini?